Comunicati

Europa e attività internazionali
Mercoledì, 04 Luglio 2018

A Kobane in Siria un progetto per i bambini rimasti orfani

Dallo scorso anno l’associazione Docenti Senza Frontiere-DSF sta intervenendo a Kobane in Siria con un progetto finanziato dalla Provincia autonoma di Trento dal titolo altamente significativo di “Alan’s rainbow” (arcobaleno di Alan). Alan è infatti il nome del bimbo di 3 anni...


Leggi
Attualità , Salute e benessere
Mercoledì, 04 Luglio 2018

Rapporto Sanità 2018: il Trentino vince la classifica delle performance sanitarie

Il Trentino ha la sanità migliore d'Italia e vince la classifica dei servizi sanitari offerti dai diversi territori. A certificarlo è il CREA, il Consorzio Per La Ricerca Economica Applicata In Sanità dell'università di Roma Tor Vergata, che ha presentato stamattina al Senato della...


Leggi
Ambiente , Attualità
Mercoledì, 04 Luglio 2018

Nubifragio a Moena, riaperta la circonvallazione e la viabilità per la val di Fassa

Moena si è risvegliata stamani con il rumore dei mezzi meccanici che da ieri sera sono al lavoro per ripulire le strade del centro e la circonvallazione, interessate da smottamenti e l’esondazione del rio Costalunga. Da pochi minuti è riaperta, con un senso unico alternato, la...


Leggi
Ambiente , Attualità
Martedì, 03 Luglio 2018

Moena, squadre al lavoro per ripristinare la viabilità

Le eccezionali piogge che nel pomeriggio di oggi hanno interessato gran parte del Trentino e, in particolare, l’abitato di Moena, hanno lasciato dietro di sé danni e disagi alla circolazione ma non hanno provocato danni a residenti o alle migliaia di turisti che in questo periodo...


Leggi
Attualità , Protezione civile
Martedì, 03 Luglio 2018

Maltempo investe il Trentino, i danni maggiori a Moena ma nessun ferito

Il maltempo ha provocato nel pomeriggio di oggi in val di Fassa e, in particolare a Moena, disagi e il blocco della circolazione. Fino ad ora non si segnalano problemi alle persone. L’acqua, rilasciata dai pendii del passo San Pellegrino, ha invaso la statale delle Dolomiti all’altezza...


Leggi
Cultura , Europa e attività internazionali
Martedì, 03 Luglio 2018

Patrimoni culturali di guerra da riscoprire

La rete ERRIN (European Regions Research and Innovation Network) e la Rappresentanza della Regione europea Trentino–Tirolo–Alto Adige, in occasione dell’Anno Europeo del Patrimonio Culturale, hanno organizzato oggi a Bruxelles due eventi dedicati alla valorizzazione del patrimonio...


Leggi
Istruzione e formazione
Martedì, 03 Luglio 2018

Studi post-diploma, il sostegno alle famiglie con contributi e borse di studio

Incrementare le iscrizioni di ragazzi e ragazze trentini all'università e agli studi post diploma, incoraggiando il risparmio delle famiglie: in sintesi, è questo l'obiettivo della misura voluta dalla Provincia autonoma di Trento che fissa al 31 agosto la scadenza per fare il versamento...


Leggi
Ambiente
Martedì, 03 Luglio 2018

Una Conferenza internazionale in un Geoparco unico al mondo

Dopo Malaysia, Giappone, Canada e Inghilterra, il Parco Naturale Adamello Brenta UNESCO Global Geopark ospiterà, per la prima volta in Italia, l’8^ Conferenza Internazionale dei Geoparchi Mondiali UNESCO che si svolgerà dall’8 al 14 settembre 2018 a Madonna di Campiglio. Una...


Leggi
Salute e benessere
Martedì, 03 Luglio 2018

Al via il XVIII Euregio Tour per il trapianto

Presentata oggi a Trento la diciottesima edizione dell’Euregio Tour, manifestazione ciclistica che quest’anno vede la partecipazione di oltre settanta iscritti per sensibilizzare alla donazione di organi e, allo stesso tempo, per esprimere un ringraziamento ai donatori e ai loro...


Leggi
Ambiente , Attualità
Martedì, 03 Luglio 2018

Dalla “bisnonna” selvatica della vite i geni della resilienza

La vite selvatica, antenata della vite europea coltivata in tutto il mondo, è una fonte preziosa per il miglioramento genetico nell’ottica di un’agricoltura più sostenibile. Possiede infatti delle peculiarità “innate” che, se recuperate attraverso il miglioramento genetico,...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Martedì, 03 Luglio 2018

Antonio Salvotti e Adriana Zardini su History Lab

Antonio Salvotti, l’inquisitore di Silvio Pellico, e Adriana Zardini, l’insegnante innamorata della scuola, saranno i protagonisti delle puntate di mercoledì 4 luglio e di sabato 7 luglio in onda su History Lab, canale 602, alle 20.30 e in replica alle 22.00. In streaming su hl.museostorico.it


Leggi
FILMCOMMISSION , TRENTINO EVENTI
Martedì, 03 Luglio 2018

Cinema in cortile: primo appuntamento con "La forma dell'acqua"

Primo appuntamento domani, giovedì 5 luglio, con la rassegna "Cinema in cortile" promossa da Trentino Film Commission, Comune di Trento e Opera universitaria con la collaborazione del Coordinamento teatrale trentino. Alle 21.30 nel cortile delle scuole Crispi-Bonporti a Trento...


Leggi
Attualità , Europa e attività internazionali
Lunedì, 02 Luglio 2018

Rossi: “Il Trentino, in questi anni ha guardato alle più importanti esperienze europee”

“Il rapporto tra politica e cittadini si è sfilacciato ed è stato messo in crisi anche dall’avvento della Rete, che ha creato un rapporto virtuale, superficiale e diretto tra leader politici ed elettori. La politica deve quindi attivarsi per ridurre la distanza che la separa dai...


Leggi
Europa e attività internazionali
Lunedì, 02 Luglio 2018

Mercoledì la presentazione del progetto “Alan’s rainbow”

Dallo scorso anno, l’associazione Docenti Senza Frontiere-DSF, sta intervenendo a Kobane in Siria, con un progetto finanziato dalla Provincia autonoma di Trento dal titolo, altamente significativo, “Alan’s rainbow” (arcobaleno di Alan). Alan è, infatti, il nome del bimbo di 3 anni...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Salute e benessere
Lunedì, 02 Luglio 2018

Dal "Rapporto Sanità - Provincia autonoma di Trento" i numeri di un'eccellenza

Sala piena oggi al Centro congressi Interbrennero per la presentazione del «Rapporto sanità - Provincia autonoma di Trento» realizzato dal Consorzio per la ricerca economica applicata in sanità (Crea Sanità) dell’Università degli Studi Tor Vergata di Roma. Lo studio presentato...


Leggi
Lunedì, 02 Luglio 2018

Festival dello Sport: 100 giorni al via!

100 giorni al via! Il Festival dello sport vi aspetta a Trento con un palinsesto unico, fatto di incontri, esperienze, storie e personaggi, per raccontare un mondo meraviglioso e l’epopea dei suoi campioni. Organizzato da Gazzetta dello Sport e Trentino Marketing, con il patrocinio del...


Leggi
Ambiente
Lunedì, 02 Luglio 2018

Tutti i martedì "Benvenuti al Parco" su Rai Radio 1

Inizierà domani, 3 luglio, e andrà in onda per tutti i martedì fino al 25 settembre alle ore 12.40 sulle frequenze locali di Rai Radio 1, la trasmissione radiofonica “Benvenuti al Parco” completamente dedicata alle aree protette del Trentino.


Leggi
Turismo e sport
Lunedì, 02 Luglio 2018

L’assessore Dallapiccola:”L’importanza di dare informazioni meteo corrette”

“Nel campo delle previsioni meteorologiche sono molti i servizi che si stanno attivando, con l’obiettivo di contrastare il diffondersi di fake news ad opera, spesso, di siti che agiscono secondo logiche commerciali che si basano sulla quantità di accessi. Per riequilibrare la tendenza a...


Leggi

Cerca